Il progetto Palpebre Interne, con la rivitalizzazione degli spazi in disuso o abbandonati, gli eventi immersivi e innovativi di alta qualità, stimola gli Amministratori Comunali al fine di creare una governance condivisa del territorio finalizzata alla rivitalizzazione dei borghi abbandonati attraverso l’utilizzo della Cultura Creativa, dell’arte contemporanea e delle nuove tecnologie.
Vogliamo rafforzare la resilienza e la sostenibilità delle comunità nei settori turistici, ambientali e socio-culturali, abbracciando la cultura dei luoghi e sperimentando una nuova generazione di idee che riguardano:
- la formazione in nuovi spazi didattici non convenzionali ;
- i prodotti e i servizi digitali di cultura creativa;
- i servizi che promuovono un nuovo brand territoriale;
- i servizi di governance condivisa dei territori.
Ciò, sarà particolarmente valido per la:
- conservazione, diffusione e condivisione della cultura e della vera essenza dei luoghi;
- co-progettazione e condivisione di iniziative, prodotti e servizi che generano, in modo originale e innovativo, un importante sviluppo locale e territoriale.
Nasce così l’idea di realizzare I Luoghi della Dragunara®️ per dare vita a una rete di spazi immersivi (Dragunara®️ Gate ) che nutrono interessi a trasformarsi in un intreccio di luoghi in cui scoprire il viaggio come esperienza e il territorio come luogo da osservare con nuovi occhi.